Sabato 26 novembre il Dirigente Scolastico, dott. Corrado Giulio Del Buono, gli alunni e i docenti della Scuola Secondaria di primo grado hanno aperto le porte delle loro aule ai ragazzi delle classi quinte della primaria e ai loro genitori.
Accompagnati dagli alunni delle classi seconde e terze hanno potuto avere un piccolo assaggio delle attività che i docenti della secondaria svolgono con i propri studenti nel tempo normale o nel tempo prolungato. In gruppi di circa quindici persone hanno visitato l’aula di musica, dove gli alunni della secondaria, accompagnati dai docenti, hanno presentato alcuni brani: la musica è un linguaggio universale capace di veicolare messaggi di solidarietà, pace, fratellanza e accoglienza.
Successivamente è stato il turno del laboratorio di Teatro presentato dagli alunni della classe I B: mediante il linguaggio teatrale l’uomo si sente vivere, quindi si sente parte della realtà, comunica con il prossimo, sino a coinvolgerlo nella propria realtà.
Nel laboratorio di arte sono stati presentati i lavori che vengono realizzati dai ragazzi. I docenti hanno presentato anche il laboratorio di Mosaico che coinvolge più di 40 studenti della nostra Scuola.
Nell’aula di Lingua le prof.sse di inglese e francese hanno presentato i progetti di Madrelingua, il corso di Ket e la loro metodologia didattica.
In palestra erano stati predisposti dei percorsi ginnici mirati ad allenare la coordinazione, l’equilibrio, la forza, la destrezza, la velocità, la resistenza e la mobilità articolare.
È stata presentata la Rivista telematica dell’Istituto Comprensivo, “ICC Magazine”, il laboratorio di scienze, la biblioteca e l’aula di informatica. In quest’ultima è stato fatto un sondaggio da cui è emerso:
Gli alunni di quinta e i loro genitori sono stati accompagnati anche nelle classi in cui si presentavano diversi progetti o attività: Latino, Orientamento, Accoglienza, Metodo di studio, Scacchi, Life Skills Training, Sindaco dei ragazzi, Io tifo positivo, Scratch, Tecnologia.
Purtroppo i gruppi non sono riusciti a visitare tutte le aule, i laboratori o le attività…forse erano tante, ma tanta era la nostra voglia di farci conoscere!!! Speriamo di esserci riusciti.
(Classe II B, Scuola Secondaria di Primo Grado)