Noi ragazzi di 3°B durante il triennio abbiamo svolto vari lavori di Informatica, basati principalmente sulla statistica.

Abbiamo considerato anche la diretta e la inversa proporzionalità e la funzione quadratica e le abbiamo rappresentate graficamente utilizzando Excel.

                                                          

Con Word abbiamo stilato le nostre relazioni di scienze eseguendo prima gli esperimenti in laboratorio e prendendo appunti, poi trascrivendole a computer aggiungendo anche delle immagini.

Abbiamo fatto gli schemi di scienze sui vari argomenti studiati utilizzando Cmap.

Questo metodo di apprendimento, oltre ad essere costruttivo dal punto di vista della materia, serve anche a farci divertire e, attraverso l’utilizzo del computer, farci imparare programmi informatici come Excel e Word.

(Garofalo A., Classe III B, Scuola Secondaria di Primo Grado)