Qualche anno fa gli oggetti usati si vendevano principalmente affiggendo annunci con descrizione, foto e numero di telefono del venditore sulle bacheche nei luoghi pubblici e spettava a quest’ultimo il compito di individuare il pubblico giusto: un annuncio per un “passeggino come nuovo” nella hall del reparto neonatologia di un ospedale, un altro per uno “scooter con soli 5000 km” all’entrata di una scuola.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA
- Visite: 890
Nel secondo quadrimestre, a Febbraio, è iniziato il Laboratorio Multicreativo di Arte tenuto dalla professoressa Petringa Cristina. Durante il corso abbiamo imparato tre tecniche diverse.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA
- Visite: 5034
Noi ragazzi della 3C siamo felici di presentarvi il nostro articolo “La realtà dietro lo schermo”, pubblicato il 9 maggio sulle pagine del quotidiano nazionale “Il Giorno”, per il concorso di giornalismo “Cronisti in classe”.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA
- Visite: 765
Il corso PON di italiano che si è da poco concluso è stato per me e per gli altri compagni della mia scuola un’opportunità per stare insieme, per potenziare le nostre abilità di scrittura e per dare sfogo alla nostra fantasia.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA
- Visite: 700
Tra il X e il XIII secolo venne attribuito l’espressione di Repubbliche Marinare a quattro città costiere italiane: Amalfi, Pisa, Genova e Venezia.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA
- Visite: 1122
Il nostro Istituto scolastico da anni è impegnato nel promuove esperienze didattiche integrate di Educazione Alimentare e Ambientale, finalizzate ad accrescere e migliorare nei bambini e nei ragazzi il rispetto per l’ambiente ed un corretto stile di vita.
- Dettagli
- Categoria: CULTURA
- Visite: 831
Pagina 18 di 26