Noi ragazzi di 3°A andiamo spesso nel laboratorio scientifico e facciamo alcuni esperimenti inerenti al programma di Scienze.

Obiettivo: l'obiettivo è verificare sperimentalmente cosa introduciamo nel  nostro corpo, ma soprattutto nei polmoni, attraverso l'atto di fumare una sigaretta. Vogliamo osservare che cosa aspirano i nostri polmoni fumando.

Quest’anno tre classi della Scuola primaria del nostro Istituto Comprensivo hanno partecipato a Bebras 2016, un  Concorso Internazionale nato in Lituania nel 2008.

I ragazzi delle classi seconda A e seconda B della Scuola Secondaria di primo grado, insieme alla professoressa Francesca Monteverde, hanno osservato attraverso 2 esperimenti scientifici, i fenomeni di calore e temperatura, che nel linguaggio comune sono spesso confusi.

Protagonista di numerose commedie popolari dell’Ottocento, il medico condotto era rappresentato debole e indifeso. Era sempre buono e onesto, e spesso era costretto a trattare con clienti ignoranti e rozzi; ma di fronte alle prepotenze delle persone più importanti diventava ubbidiente.

I ragazzi della IC dell’Istituto Secondario di primo grado di Casatenovo, nell’anno scolastico 2015-2016, hanno intervistato il dottor Luigi Della Morte, medico di base, che ha spiegato le caratteristiche del suo lavoro e le differenze rispetto ad un medico condotto.