La sostenibilità ambientale va di moda oggi e si riferisce a quanto il nostro stile di vita é rispettoso dell' ambiente.

Il giorno 17 ottobre 2016, noi della classe I B della scuola media siamo andati nel bosco di Crotta per una gita di istruzione riguardante gli ecosistemi, l’ecologia e le catene alimentari.

L’Associazione Sentieri e Cascine è composta da cittadini che operano per la salvaguardia dell’ambiente naturale casatese. Gli obbiettivi principali dei volontari sono due: da un lato sensibilizzare il maggior numero di persone sui temi della tutela dell’ambiente incentivando l’uso dei sentieri e quindi del territorio; dall’altro procedere alla posa della segnaletica che indichi la presenza della rete sentieristica. Il gruppo è nato agli inizi del 2000 e si è consolidato trasformandosi in associazione nel 2005.

Gli studenti della IB della Scuola Secondaria di primo grado di Casatenovo, nell’anno scolastico 2015-2016, hanno intervistato un esperto locale di vino, il signor Gianni Sironi, che ha risposto con piacere  e con alle loro domande.

“Qua, o padre Leneo, qua o padre Leneo, vieni e tolti i calzari tingi con me le tue gambe nude spremendo vino”.