Il giorno 27 aprile 2018,  la classe I A insieme  alla I B della Scuola Secondaria, è andata in gita all'Oasi di S. Alessio. Gli alunni sono partiti alle 8.00 e sono arrivati a destinazione alle 9.30. Scesi dall’autobus, la guida era lì ad aspettarli e, dopo un piccolo spuntino, li ha accompagnati al castello.

La Provincia di Lecco ha promosso un progetto di educazione ambientale sul tema dell’acqua. Gli alunni delle classi terze della scuola secondaria, venerdì 2 febbraio, hanno assistito ad un laboratorio didattico, svolto in classe, tenuto da un’operatrice  esperta della Demetra Società Cooperativa onlus di Besana Brianza.

Il giorno 14 settembre 2017 siamo usciti nel bosco di Cascina Crotta accompagnati dalle Prof.sse Moroni, Pirovano, Pappalardo e dalle guide dell’associazione “Cascina e sentieri” per poter osservare la natura dal vivo e scoprire diversi ECOSISTEMI. Attraversando il  BOSCO abbiamo osservato: vari tipi di funghi, alberi e arbusti e alcuni dei loro frutti come castagne e le nocciole. Abbiamo trovato il muschio e i licheni sul tronco di una pianta.

Nei giorni 2 e 3 maggio noi ragazzi delle classi 3^A e 3^C, accompagnati dai prof. Simone, Carrara, Pappalardo, Somaschini e  Pirovano ci siamo recati nei pressi della Val Masino a svolgere un’uscita didattica incentrata sull’attività dell’arrampicata.

Tutti noi usiamo l’acqua per lavarci, per pulire la casa, per cucinare e per molti altri motivi; ma ci siamo mai chiesti che fine fa dopo essere scesa nello scarico?

Il giorno 24 marzo le classi 3°A, 3°D e 3°E della scuola media di Casatenovo si sono recate alla centrale idroelettrica Bertini di Cornate d’Adda.