Il 6 febbraio si è celebrata a livello internazionale il Safer Internet day con il supporto della Commissione europea per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie trai ragazzi di tutto il mondo. In concomitanza è stata organizzata la giornata nazionale contro il bullismo e il cyber bullismo.
In occasione della giornata della memoria, l'assessorato alla cultura, la biblioteca e il gruppo di lettori volontari della biblioteca di Casatenovo hanno realizzato una serie di interventi di lettura nelle scuole dal titolo: ''Brevi racconti e storie dedicate al tema della Shoah per avvicinare i bambini e i ragazzi a questo dramma e renderli coscienti dell’importanza della memoria''.
La mattina del 26 gennaio 2018, giornata della memoria in onore delle vite perse nei campi di concentramento, i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria del nostro Istituto Comprensivo hanno interpretato diversi spettacoli per noi ragazzi di prima e seconda media.
La Provincia di Lecco ha promosso un progetto di educazione ambientale sul tema dell’acqua. Gli alunni delle classi terze della scuola secondaria, venerdì 2 febbraio, hanno assistito ad un laboratorio didattico, svolto in classe, tenuto da un’operatrice esperta della Demetra Società Cooperativa onlus di Besana Brianza.
Giovedì 1 febbraio 2018, le classi terza A e terza B della nostra scuola secondaria hanno assistito a diversi laboratori che la “FLA”, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, con sede a Seveso, ha proposto loro per far conoscere le caratteristiche e i processi di suoni, onde, stelle.
Il 12 e il 13 gennaio 2018 le Scuole primarie del nostro Istituto Comprensivo hanno aperto le porte agli alunni delle Scuole dell'Infanzia di Casatenovo e ai loro genitori. Momenti significativi vissuti con grande entusiasmo e partecipazione.
Di seguito vengono riportati gli articoli che gli alunni delle classi quinte hanno realizzato in merito al proprio Open Day...
Pagina 50 di 69
IL PROGETTO "Rivista telematica"
Nasce nel nostro Istituto Comprensivo di Casatenovo una rivista telematica: ICCmagazine.
L’iniziativa della realizzazione di questo magazine telematico è rivolta ad alunni e insegnanti. La rivista, come strumento di comunicazione, nasce con lo scopo di diffondere informazioni di diverso genere. Essa può avere varie finalità: diffondere, informare, commentare e costituire un importantissimo nesso di collegamento con la realtà esterna al mondo scolastico.
La realizzazione di una rivista telematica offre l’opportunità di riproporre contenuti didattici frutto di ricerche o di interessi personali, attraverso la ricostruzione e la rielaborazione di argomenti inerenti un percorso di apprendimento strutturato e non. In questo modo si potrà cooperare a diversi livelli per la realizzazione di un progetto comune e utilizzare la telematica come ambiente di comunicazione ed informazione. La rivista mira ad essere il luogo del dibattito, del confronto, della documentazione, dell’approfondimento, della discussione nel nostro Istituto, cercando di stimolare in tutti i modi possibili le giovani menti degli studenti.
Il progetto prevede il coinvolgimento delle classi dei vari ordini di scuola per la trasformazione dei materiali (testi, immagini, fotografie, disegni) in modo tale da essere pubblicati. Si propone di: promuovere la lettura, la comprensione e la produzione di testi narrativi fantastici e non solo; trasmettere una concezione del leggere che utilizza non solo il libro, ma anche gli altri ambiti comunicativi come codici misti o audiovisivi; coinvolgere attivamente gli alunni nelle attività scolastiche con una conseguente positiva ricaduta sul clima della classe. Importante sarà anche lavorare in gruppo instaurando corrette dinamiche di collaborazione. Verrà così creata una piccola “redazione” dei ragazzi, sotto la supervisione del docente, che pubblicherà il materiale prodotto di volta in volta.